Lorenzo Cardinale Sono due anni che Lorenzo Cardinale non è più con noi. In realtà era andato via tempo prima, quando in seguito ad un cedimento del suo cuore, non aveva più ripreso conoscenza. Ricordo come fosse ieri la prima volta che andai a trovarlo in ospedale a Taranto. Mi confortò il grande coraggio della moglie Angela, dei suoi figli, e di tutti i suoi familiari nell’affrontare la tragedia. Una tragedia che alla mancanza di un marito così presente ed esuberante, aggiungeva il fardello di un’assistenza continua e di una speranza che non è stata premiata dal lieto fine. Il giorno della sua scomparsa eravamo attoniti, istupiditi dalla notizia e dopo il commiato nella sala di conforto dell’Osmairm, ancora più smarriti. La cerimonia funebre che si tenne alla Chiesa dello Spirito Santo in Laterza fu molto partecipata ma, almeno io, non seppi stringermi assieme agli altri. E non seppi trovare la lucidità necessaria per ricordarlo a tutti i presenti. ...
dall'articolo apparso sul Quotidiano del 17 Gennaio 2012 di Nicola NATALE Il Primario dr. Vito Nicola GALANTE Sbigottimento. L’arresto per corruzione, turbativa d’asta e falsificazione ideologica di atto pubblico per il dr. Vito Nicola Galante sembra non se l’aspettasse nessuno a Castellaneta. Il primario è stato messo sotto accusa per i rapporti con la società Tecno Hospital dei fratelli Tarantini. I primi a dolersene sono i colleghi sanitari che esprimono stima per il primario e preoccupazione per le sorti dell’Ospedale che non si è ancora ripreso dalla cattiva fama per l’episodio degli 8 morti per inalazione di protossido di azoto nel reparto di Cardiologia avvenuta nel 2007. Il Consigliere provinciale dr. Vito Cassano, radiologo presso l'Ospedale di Castellaneta Così Vito Cassano, uno dei medici veterani per esperienza e ruolo politico: é incredibile, questo Ospedale ha sempre cercato di rialzarsi e puntualmente viene sbattuto a terra, ci aspettia...
Un render del futuro deposito nazionale tratto dal sito Sogin S.p.a. QUOTIDIANO DI PUGLIA 7 GENNAIO 2021 VERSIONE ORIGINALE ED INTEGRALE di Nicola NATALE Non si placano le reazioni alla scelta di inserire la Puglia con Altamura, Gravina e Laterza tra i siti potenzialmente eleggibili a deposito nazionale di rifiuti radioattivi. Scelta che nel caso di Laterza nel Tarantino, tocca anche il confinante territorio di Matera. Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto Tra le reazioni più significative quelle del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci che causticamente osserva: “ scorie nucleari, ex Ilva e bonifiche al palo, è questo il cantiere Taranto che ha in mente il Governo ?”. “ Davvero non c’era niente di meglio a cui pensare? ” incalza. “ Nel bel mezzo di una pericolosa crisi di governo e con tutto il danno che si sta cagionando alla scuola, alla sanità ed al sistema di imprese con i ritardi ed i litigi sull’impiego dei fondi del Recovery Plan e del Mes? ”. Per il primo c...
Commenti
Posta un commento