LATERZA PER TELETHON:1800 EURO. CON LA CORRIDA DEI PICCOLO E IBBERNOCCOLO
![]() |
Ibbernoccolo durante una delle loro performance al Laboratorio Zelig di Trani |
Serata
riuscitissima quella organizzata domenica 18 Dicembre per Telethon a Laterza.
La sala Raphael era gremita
per la Corrida dei piccoli organizzata da Angelo e Vito Lamola in
collaborazione con Laterza by night.
1.800€ sono state raccolte con la vendita dei biglietti risultato in
linea con l’edizione dello scorso anno a dimostrazione della vitalità e della
generosità della cittadinanza laertina.
La serata è stata presentata da Ciro
D’Anversa ed è stata anche un momento di informazione rispetto alla Fondazione
che dal 1990 si occupa di finanziare la ricerca contro la distrofia muscolare e
le altre malattie genetiche.
Il presidente della sezione laertina della Unione
Lotta alla Distrofia Prospero Cassano intervenendo a conclusione della serata
ha ricordato che oltre ai 2.351 progetti finanziati con Telethon, per due
malattie è stata trovata una cura, per 19 sono stati prodotti importantissimi
progressi scientifici e per “tante altre si inizia ad intravedere una luce”.
Un
messaggio di speranza quindi che parte dalle allegre esibizioni dei tanti
bambini che si sono entusiasticamente prestati alla causa. La serata ha poi
vissuti veramente momenti esilaranti per con Ibbernoccolo, un duo di comici
laertini, Serafino Vassalli e Giuseppe De Biasi che hanno riproposto le
strampalate avventure del pastore Serafino.
I due, partiti in maniera
dilettantesca complice il carattere informale e schietto dei laertini, sono in
breve tempo approdati ai Laboratori Zelig di Trani, un trampolino di lancio per
giovani cabarettisti.
Una bella palestra perché il pubblico è vero, si
sperimentano nuove forme di comicità e soprattutto si spera di essere notati da
qualche talent scout che nei Laboratori non manca mai.
I due devono essersi
allenati bene, visto che la sala si piegava in due.
E' poi venuto il momento
delle premiazioni che hanno visto al 3° posto Dolci note, al 2° Sara Bongermino
ed al primo con uno sketch di esaltazione della focaccia laertina Giovanni
Savino.
In finale dopo i ringraziamenti di rito è stato ricordato lo
straordinario risultato ottenuto nel tempo dalla sezione di Laterza per la
lotta alla distrofia che dal 1995 in poi ha raccolto 180.000 euro per Telethon.
Anversa e Cassano hanno anche
ricordato Antonio Brancacci, un ragazzo deceduto a 21 anni a causa della
distrofia ed autore di un libro, a dimostrazione che si può scegliere di ridere
anche occupandosi di questioni importantissime e delicate.
Commenti
Posta un commento