ALLUVIONATI, ANCORA SULLA 106. TERRE JONICHE INCASSA LA PROMESSA DELL'ORDINANZA MA NON MOLLA
dall'articolo apparso sul Quotidiano del 18 Dicembre 2011
di Nicola Natale
La manifestazione di sabato 17 Dicembre 2011 del Comitato Terre Joniche |
Alluvione, la
manifestazione indetta dal Comitato si è tenuta puntualmente concludendosi
all’incrocio della Statale 106 con la provinciale per Ginosa. Folta la
rappresentanza politica, tra cui
l’on. Ludovico Vico, all’assessore provinciale Teresa Galeota, il
sindaco Vito De Palma.
I fondi della Protezione civile nazionale non sono nemmeno disponibili poiché sarebbero stati spesi per “altre cose, tipo le Olimpiadi invernali”.
Questa sarebbe anche la ragione che ha tenuto in stand by per 9 lunghissimi mesi la “vertenza alluvione pugliese”.
L'onorevole Ludovico Vico con alcuni dipendenti della Miroglio |
Alla manifestazione non sono mancati nemmeno i lavoratori della Miroglio ormai in mobilità, per far sentire la loro vicinanza ma anche per dare visibilità al tema di un territorio privato del proprio futuro occupazionale.
Per De Palma inoltre "è il momento di concordare con la Regione anche un tavolo che si occupi di reperire in maniera congiunta le risorse, anche attraverso sull’utilizzo della leva fiscale".
Una soluzione obbligata se non arriveranno dal Governo risorse, di fatto escluse dal regime entrato in vigore con il mille proroghe che sposta in capo alle Regioni l’onere di riparare i danni delle calamità. Norma per cui Liguria e Toscana dovrebbero restituire allo Stato i finanziamenti mesi a disposizione nella immediatezza delle alluvioni altrettanto disastrose che le hanno colpite.
Commenti
Posta un commento