LATERZA, TERREMO DURO PER GARANTIRE I SERVIZI ALLA PERSONA
![]() |
L'ass. Frigiola e i responsabili sindacali durante l'incontro a Laterza |
18 Ottobre a Laterza, primo incontro di concertazione tra l’assessore alle
politiche sociali, Francesco Frigiola, l’assessore al bilancio Mimma Stano e le
sigle sindacali provinciali della CGIL (Filomena Principale) CISL (Filippo
Turi) E UIL (Ventruti Giuseppe).
Presenti anche Rocco Scarati e Mallardi Savino rispettivamente della
UIL e SPI-CGL di Laterza.
L’assessore al
bilancio, Mimma Stano, ha illustrato il bilancio 2011, ereditato dal
commissario straordinario, ponendo in risalto i tagli dei trasferimenti, del Governo Centrale per 341.000 euro.
I tagli hanno costretto l'Amministrazione a rimodulare
alcune tariffe quali quelle della TARSU, della mensa scolastica, il trasporto
scuolabus ed infine a tagliare la spesa sociale.
L’assessore ha poi evidenziato gli
ulteriori tagli che l’ente ha subito ad agosto per 110.000 euro per "un
ipotetico e virtuale risparmio ai costi della politica".
L’amministrazione Lopane ha dovuto razionalizzare ulteriormente le risorse, cercando
comunque di garantire i servizi essenziali alla persona.
A tal proposito l’assessore
Frigiola ha illustrato come, malgrado i tagli, è stata garantita l’integrazione
scolastica agli alunni diversamente abili mediante, tra l’altro, la devoluzione
parziale delle indennità degli assessori e col prelievo dal fondo di riserva.
Ha illustrato le attività ludico-ricreative per contrastare la dispersione
estiva dei giovani e la conferma del soggiorno marino e le cure termali
agli anziani.
Con i piani di zona è stata finanziata la gara per
l’integrazione scolastica per tutto l’anno 2012.
Senza dimenticare la Ludoteca ed il
Centro diurno.
Il tavolo di concertazione,
sindacati e parte politica è stato un primo approccio che
conferma la volontà dell’Amministrazione Laertina di produrre per il prossimo
anno un bilancio condiviso
con i sindacati, con le associazioni di categoria e di volontariato, con la
società civile. Un "segno importante di apertura e di grande democrazia" hanno commentato dalla Sede Comunale.
Commenti
Posta un commento