LA VERSIONE DI AMATI: PER GLI ALLUVIONATI DI GINOSA LA REGIONE HA FATTO IL SUO DOVERE
dal sito istituzionale della Regione Puglia
Con riferimento alla nota diffusa poco fa, relativa alle conseguenze degli eventi alluvionali del marzo scorso e alle conseguenti iniziative adottate dalla Regione Puglia e dai cittadini coinvolti, l'assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, ha altresì aggiunto: "Oltre alla disponibilità a cofinanziare gli interventi ritenuti più utili, la Regione Puglia ha ulteriormente compiuto il proprio dovere sull'argomento, anche in termini di cofinanziamento in materia di emergenze, approvando l'art. 30 della legge regionale n. 14 del 6.7.2011. Detta disposizione destina 500.000 euro, immediatamente utilizzabili per i fatti alluvionali del marzo scorso. Poiché non vi è atto più formale di una legge, ci attendiamo che sull'argomento si smetta di tergiversare."
Amati: solidarietà ad alluvionati di Ginosa![]() |
L'assessore regionale della Puglia alle Opere Pubbliche ed alla Protezione Civile |
"La Regione Puglia solidarizza con le iniziative di protesta dei cittadini di Ginosa, colpiti dall'alluvione del marzo scorso. Anzi, a guardarci bene siamo proprio fuori dalla grazia di Dio, perché osserviamo il più tragico gioco delle finzioni sull'argomento, nonostante in queste ore il paese abbia i morti in casa."
Lo ha detto L'assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, riferendosi alle manifestazioni di protesta che da questa mattina l'associazione "Terre Joniche" ha intrapreso, presidiando la statale 106 Jonica, allo scopo di ottenere dal Governo nazionale risorse per le comunità di Puglia e Basilicata colpite dall'alluvione del marzo scorso.
"Siamo di fronte al gioco dello scarica barile - ha detto Amati - con la Presidenza del Consiglio dei Ministri che qualche giorno fa, con apposita lettera, ha negato l'incontro richiesto dal Presidente Vendola, adducendo ragioni documentalmente false (mancato riscontro a richieste di informazioni), come potrebbe testimoniare il Capo Dipartimento della Protezione civile Prefetto Franco Gabrielli.
A questo punto è opportuna una ricapitolazione!
Niente di più eccentrico rispetto alla realtà.
Se continua così - ha concluso - ed il Governo nazionale non dirà con chiarezza che non è disponibile a destinare un euro alla questione, trincerandosi dietro il più insopportabile burocratese, peraltro non rispondente alla realtà, è ovvio che sulle strade, e non solo con le carte nel rispettoso ossequio del ruolo istituzionale che ci compete, ci sarà anche la bandiera della Regione Puglia”.
Nell'immediatezza degli alluvionali la Regione Puglia chiedeva al Governo nazionale, per il tramite della Protezione civile, la dichiarazione d'emergenza, finanziando con risorse proprie il Comune di Ginosa nella misura di 100 mila euro, per le più immediate necessità.
Commenti
Posta un commento