RANDAGI DEPORTATI A GINOSA. PERSINO I COMUNI COLLUSI Denuncia choc dell’ANPA locale

Domani Lunedì sul Quotidiano articolo sul convegno tenutosi a Laterza sul Giusto Processo. Relatori il Presidente del Tribunale di Taranto dott. Antonio Morelli e l'on. Paolo Sisto.

Versione integrale dell'articolo apparso sul Quotidiano del di Sabato 8 Ottobre 2011

di Nicola NATALE

Uno dei cani ritrovati in C.da Girifalco
Volontarie curano il cane ritrovato
Denuncia choc di Giusy Troiano della locale associazione per la protezione animali. 
Soggetti non identificati abbandonano i propri cani a Ginosa, persino Istituzioni. 
A questo si deve l’aumento spropositato dei randagi che ormai si muovono in gruppi sul territorio comunale. La cosa che ha fatto insospettire l’ANPA è l’età dei cani circolanti abbandonati, tutti adulti: “Svolgiamo una campagna di sterilizzazione nelle aziende agricole ed abbiamo memorizzato i cani del territorio, questi che vediamo sono nuovi”.  
Lo possiamo dire con sicurezza - continua la volontaria - perché i cani non vengono da lontano con le loro zampe con tanta facilità. Devono attraversare un territorio pieno di altri cani, verrebbero attaccati e scacciati. Invece questi arrivano illesi in pieno centro.  Significa che qualcuno ce li porta. Non è un’ipotesi abbiamo raccolto testimonianze. 
Ci sono privati che abbandonano i cani a Ginosa perché sanno dell’esistenza di un canile rifugio, ma ci sono anche Istituzioni che non vogliono investire per risolvere il problema e trovano molto più comodo ed economico pagare qualcuno perché porti i cani da una parte all’altra”. 
A Ginosa prosegue l’aderente ANPA si sterilizza da tantissimi anni allora perché abbiamo più cani dei Comuni limitrofi? 
La soluzione sarebbe innanzitutto “che non solo il Comune di Ginosa ma tutti gli altri Enti contribuiscano alla sterilizzazioni effettuate a tappeto, soprattutto quelli che non hanno costruito il proprio Canile nonostante la Legge Regionale n°12 del 1995 li obbligasse”. 
La ASL che ha anche competenze in materia inviò ai Comuni una nota nel Luglio del 2009 con cui informava anche il Prefetto e la Procura  dell’impossibilità di trovare nuovi posti per i cani catturati. Per questo suggeriva di applicare la legge regionale n°26 del 2006 che consente di lasciare liberi i cani una volta sterilizzati e microchippati. 
Di qui l’invito ripetuto ai Sindaci perché “trovino una soluzione di concerto con i paesi limitrofi ma anche alle Forze dell’Ordine perché verifichino con l’apposito lettore l’applicazione del microchip obbligatorio sui cani”. 
Campagna di sterilizzazione ANPA Comune di Ginosa
L’associazione di Ginosa ricorre anche alla Rete attraverso Facebook aprendo un gruppo dal nome “Misteriose Apparizioni a Ginosa”. Qui vengono pubblicate di volta in volta le foto dei nuovi cani perché chi li riconosce contatti l’Associazione. Un invito è partito anche ai quotidiani perché pubblichino le foto dei randagi. “Chi ha abbandonato il cane deve sapere che qualcuno può parlare”. 
Troiano poi, in relazione alle polemiche sui costi del canile-rifugio arrivato a 750 cani ospitati, spiega, una volta per tutte, quali sono i doveri dell’associazione e cosa invece esula dai suoi compiti:  “l’associazione ha il compito di gestire il canile rifugio, ormai saturo, e il dovere di garantire il benessere dei cani ospitati, per tutta la durata della loro vita. Le risorse che il Comune mette a disposizione sono destinate unicamente a questo, come per legge. Non è invece compito dell’associazione accalappiare i cani su richiesta delle persone. Al di là della gestione del rifugio, tutto quello che l’associazione fa, dalle adozioni all’assistenza ai cani del territorio, è volontariato allo stato puro, centellinando le risorse, finché ciò sarà possibile.” 
Un tema complesso aggravato dal rischio che i cani corrono una volta lasciati liberi tuttavia conclude la volontaria: “meglio una vita breve ma libera che la reclusione a vita in un canile lager, bisogna mostrare tolleranza verso queste creature incolpevoli di trovarsi per la strada”.

Commenti

Post popolari in questo blog

CIAO LORENZO!

CASTELLANETA, ARRESTO DEL PRIMARIO DI ORTOPEDIA GALANTE. Parlano i colleghi ed il Sindaco Italo D'Alessandro

GINOSA CHIUDE LA SCUOLA CARDUCCI. INSEGNANTE DIFFONDE UN MANIFESTO FUNEBRE