COS'E', COME FUNZIONA L'ILVA DI TARANTO
di Salvatore Romeo Cortei di protesta dei dipendenti ILVA di Taranto Le battaglie che si stanno combattendo a Taranto in queste ore investono diversi piani. Fra i tanti ve n’è uno che merita di essere sottolineato per l’importanza generale che riveste. E’ la battaglia fra Stato di diritto e “turbocapitalismo”. Per quindici anni, da quando la si è consegnata alla proprietà privata della famiglia Riva, ILVA è stata quasi un territorio ex lege. I nuovi “padroni delle ferriere” – mai definizione fu più opportuna – hanno imposto una disciplina ferrea in ogni ambito della vita di stabilimento, azzerando la linea del comando per concentrare nelle proprie mani l’intero potere su uomini e macchine; estromettendo i rappresentanti dei lavoratori dalle decisioni strategiche; portando i ritmi di produzione a livelli elevatissimi. Per imporre la loro autorità non hanno esitato a ricorrere a forme di vero e proprio mobbing, come nel caso della “pala...